È
praticamente impossibile parlare di tutte le Chiese, i Battisteri, i
Santuari e le Cappelle che sono disseminate numerose nel nostro Parco.
Certamente la più significativa (e forse la più antica) di queste è la
Basilica dei S.S. Pietro e Paolo con il Battistero di S. Giovanni Battista
ad essa connesso, di Agliate (frazione di Carate Brianza), a pochi passi
dal Lambro. Databile attorno al IX secolo, conserva ancora una piccola
parte di un ciclo di affreschi che raccontavano la Bibbia; molto
probabilmente il resto degli affreschi è stato distrutto da un grande
incendio che lasciò intatte solo le strutture murarie e quella parte di
affreschi che possiamo ammirare ancora oggi. Scoperti durante i restauri
del 1893, e malamente ritoccati, vennero riportati alle loro forme
originali nel 1986. Gli affreschi del Battistero di epoca Gotica (XIV-XV
sec.) sono meglio conservati di quelli della Basilica. A dimostrazione
dell’interesse costante che i due edifici sacri di Agliate hanno avuto
nei secoli, troviamo altri affreschi datati 1500-1700, fino a quando
Agliate perde la funzione di Capo della Pieve.
Nel XIV secolo in Brianza sorgono molti Oratori e Santuari, vuoi per
sopperire alla carenza di Chiese, vuoi perchè il territorio si presta a
una sistemazione panoramica dei luoghi di culto e raccoglimento. Dal 1565
il Vescovo S. Carlo Borromeo infittisce le sue visite pastorali nelle
pievi della Brianza e porta un nuovo e rivoluzionario impulso alla
fondazione di nuove chiese e alla modifica e decorazione di quelle già
edificate.
Possiamo solo fare un elenco sommario delle Chiese che troviamo
all’interno del nostro Parco nelle quali si possono ammirare opere
pittoriche di notevole valore: Santuario di S. Maria della Noce di
Inverigo, Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Rancate-Triuggio,
Chiesa di S. Maria Assunta di Casiglio d’Erba, Santuario della Madonna
della Brughiera di Biassono, Chiesa di S. Carlo di Gerno-Lesmo, Chiesa di
S. Maria della Neve di Canonica-Triuggio, Chiesa di S. Vitale di Calò-Besana,
Chiesa di S. Francesco d’Assisi di Moiana-Merone, Chiesa di S. Anna di
Bosisio Parini. |